Home Business Mindset Trasformazione digitale: cambiamento e opportunità

Trasformazione digitale: cambiamento e opportunità

by Monica

Il 2020 è stato un anno che ha stravolto la vita di tutti noi. Quando a inizio marzo siamo stati travolti dalla pandemia la prima reazione è stata di stordimento. Nessuno di noi avrebbe mai immaginato di vivere qualcosa che fino ad allora avevamo visto solo al cinema.

È cambiato il nostro modo di lavorare e di vivere i rapporti con gli altri. Se all’inizio abbiamo pensato (e sperato) che tutto finisse in fretta, ormai sappiamo che i tempi per tornare alla vita che avevamo non saranno brevi. C’è anche la possibilità che alcune nostre abitudini saranno cambiate per sempre.

Di fronte a cambiamenti al di sopra del nostro controllo, cercare di resistere e sperare che tutto torni al più presto come prima può diventare frustrante. L’atteggiamento migliore è adattarsi al cambiamento e vedere le opportunità che il cambiamento ci può offrire.

La crisi come opportunità di crescita

Anche in un periodo di crisi globale, molte persone sono riuscite a cogliere le opportunità che il 2020 gli ha offerto per modificare il proprio modo di vivere e di lavorare, ottenendo buoni risultati o mettendo le basi per una crescita futura.

Nel momento di un cambiamento epocale, come quello di quest’anno, molti business hanno sofferto ma altri hanno avuto una crescita rispondendo rapidamente alle nuove esigenze e ai nuovi bisogni che si sono creati in ambito digitale.

Oggi abbiamo grandissime opportunità da cogliere, il nostro stile di vita sta cambiando andando nella direzione della ricerca di una migliore qualità di vita e di una nuova integrazione tra vita privata e lavorativa.

C’è ancora spazio nel mondo digitale?

Pur vedendo i vantaggi che la trasformazione digitale ci offre, non tutti riescono ad abbracciarla. Spesso a bloccarci è la paura. Abbiamo paura di non avere le competenze, di non avere l’età giusta, di fallire, di essere arrivati tardi in un momento in cui il mercato ci sembra già saturo.

Guardando i social media e facendo ricerca sul web, abbiamo l’impressione che sul mercato ci sia già troppa offerta e che i nostri potenziali concorrenti siano già troppo avanti per noi.

In realtà in ambito digitale c’è ancora spazio perché il mercato e la domanda si stanno ampliando proprio grazie al cambiamento delle abitudini delle persone.

Il mercato digitale non è molto diverso dal mercato reale. Per quanta concorrenza ci possa essere non rinunceremmo mai ad aprire il nostro ristorante solo perché nella nostra città ci sono già molti ristoranti. Ecco, sul web è la stessa cosa, solo che la nostra piazza o la nostra città sono molto più ampie e, come nel caso del ristorante, a fare la differenza saranno le nostre capacità e la nostra unicità.

Sicuramente quando l’emergenza sanitaria finirà torneremo a una nuova socialità e a una nuova fisicità. Nel frattempo le nostre abitudini saranno cambiate perché molte più persone in questo periodo hanno scoperto la comodità dell’online portandoci a un risparmio non solo economico ma di tempo.

Questo non vuol dire che molti servizi fisici spariranno. I servizi continueranno ad esistere finché risponderanno ai bisogni delle persone. Ma le aziende avranno sempre più la possibilità di integrare la propria attività offline con un’attività online che gli permetterà di scalare il proprio business e andare oltre i confini del proprio territorio.

Perché avere una presenza online

Ricordiamoci sempre che quando si parla di rivoluzione digitale, così come viene definita, non si fa riferimento solo all’e-commerce. Abbiamo visto crescere la didattica, i servizi per il benessere e il tempo libero, o semplicemente possiamo fare networking e pubbliche relazioni per migliorare il nostro personal branding e far crescere il nostro business offline.

Anche senza vendere direttamente prodotti o servizi online, il web e i social media ci danno l’opportunità di farci conoscere come azienda o come liberi professionisti. Inoltre è un ottimo strumento di personal branding anche nel momento della ricerca di nuove opportunità di lavoro come dipendenti o freelance.

Un altro errore che spesso commettiamo è pensare che il web interessi solo le nuove generazioni e i nativi digitali. Oggi la facilità di accesso alla tecnologia anche il digitale è più accessibile a tutti, offrendoci la possibilità di reinventarci a qualsiasi età. Purtroppo il mondo cambia e cambierà sempre più velocemente e nessuno oggi può permettersi di non utilizzare gli strumenti digitali.

Tu hai già avviato la tua trasformazione digitale? Raccontamelo nei commenti!

You may also like

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi sono

Monica Bruni

Business Digital Strategist 

Seo Strategist

Blogging Mentor

Ricevi la Bright Letter

Qualche volta al mese ti scrivo, una o due volte, forse tre, non è un appuntamento fisso e non lo faccio spesso, solo quando penso di avere qualcosa di interessante da dirti, per far brillare il tuo business.

@2020 – 2023 Monica Bruni – Strategie di Comunicazione – P.IVA 02661280996 – All Rights Reserved.

Privacy Policy – Cookie Policy

Fai del 2025 l’anno migliore per te e il tuo business

Il tuo anno Stra-Ordinario

Iscriviti al workshop gratuito